CORSI 2022









L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto propone per il 2022 dei corsi base di apicoltura per chi vuole avvicinarsi all’apicoltura strutturati su 5/6 lezioni teoriche online o in presenza e delle esperienze pratiche in campo. L’obiettivo del corso sarà quello di porre le basi per accostarsi all’apicoltura in modo concreto e poter avviare un apiario
Il corso prevede un numero minimo e massimo di partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Nei corsi verranno affrontati i seguenti temi:
Introduzione all’apicoltura, nozioni base di biologia dell’ape e delle attrezzature usate in campo; Tecnica apistica – l’allevamento delle api nel susseguirsi delle stagioni -le sciamature; Patologie delle api; Il prodotto miele, la smielatura e il confezionamento - normativa apistica e sicurezza –
Seguiranno delle lezioni in campo in apiari ubicati nelle diverse province della Regione
Con la partecipazione ad un corso base si avranno le nozioni sufficienti per iniziare in primavera ad allevare alcuni alveari. Poi non si finirà mai di imparare ma l'Associazione sarà sempre al vostro fianco con i centri di apicoltura sul territorio e una rete sempre più fitta di tecnici a disposizione per i vostri dubbi.
Costo: 30 € corso e 20€ iscrizione associazione
I corsi base hanno un costo di €30,00 e prevedono almeno 12 ore di lezione. Il corso è gratuito per i residenti nel comune di Bassano del Grappa in funzione di una convenzione in atto con l’Associazione. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di Google a questo link https://forms.gle/KCPtYnX3hneT4nNB8
Per partecipare ai nostri corsi base è necessario associarsi all'Associazione Regionale Apicoltori del Veneto compilando il modulo di adesione a socio che trovate in allegato o scaricabile dal sito https://www.apicoltoriveneto.it/wp-content/uploads/2021/11/adesioneapicoltori-2022.pdf.
La quota di tesseramento per l'anno 2022 è pari a €20,00 che vi dà la possibilità di partecipare alle nostre attività, di accedere ai centri di apicoltura per assistenza tecnica e acquisto di materiale, di accedere ai contributi per l'apicoltura su alcuni materiali, di ricevere le newsletter e il notiziario associativo, ed avrete la gestione della Banca Dati Apistica gratuita (obbligatoria per detenere alveari).
Le quote di tesseramento e per la partecipazione ai corsi possono essere versate con bonifico bancario intestato a Associazione Regionale Apicoltori del Veneto IBAN IT27U0200811897000100811821 specificando nella causale il nome di chi si iscrive al corso e il corso prescelto.
PROGRAMMA DEI CORSI
I corsi sono suddivisi per provincia ma potete iscrivervi in base alla vostre disponibilità e interesse
PROVINCIA PADOVA ON LINE
Corso base on line
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Campese Francesco
info 338 1640182
BELLUNO
Corso base online
docente Da Canal Adriano tel.3317624843
Orario 20.00 – 22.00
giorni 24/01 – 26/01 – 28/01 – 02/02 – 04/02 – 9/02 – 11/02
TREVISO
Corso Base
docente Gnesotto Massimiliano tel.388 8567939 tutor Morosin Giuseppe
14/4 ore 20.00 22.00 anatomia e fisiologia dell'ape
21/4 ore 20.00 22.00 il superorganismo alveare28/4 ore 20.00 22.00 prodotti dell'alveare05/5 ore 20.00 22.00 Legislazione e fiscalità per l'apicoltore e la produzione di miele12/5 ore 20.00 22.00 Patogeni e Parassiti dell'Alveare
14/5 ore 10.00 12.00 Allevamento classico e a favo naturale -in presenza presso Alveare del Grappa-
Corso base online APIMPARA
docente Gnesotto Massimiliano tel.3888567939
ore 20.00-22.00
giorni 01/02 – 15/02 - 01/03 – 15/03 – 29/03 – 12/04
VERONA
Corso base online
docente Villa Matteo tel.3338490033
Orario 20.00-22.00
giorni 11/01/ - 18/01 – 25/01 – 01/02 – 08/02 – 15/02
ROVIGO E VICENZA
Corso base online
docenti Campese Francesco, Milan Giovanni, Sella Giovanni, Magnabosco Alessio, Meridio Gerardo tel.3450676938
ore 20.00-22.00
giorni 11/01 – 25/01 – 08/02 – 22/02 – 08/03 – 22/03
VICENZA
Corso base in presenza
docenti Campese Francesco, Milan Giovanni, Meridio Gerardo, Sella Giovanni, Magnabosco Alessio
sede Via Prandina 8 c/o sala teatro Parrocchia Sant’Antonio ai Ferrovieri
ore 20.00-22.00
giorni 18/01 – 01/02 – 15/02 – 01/03 – 15/03 – 29/03
PADOVA
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.3332541033
sede Via Svezia 9
ore 20:30-22:30
giorni 11/01 – 18/01 – 25/01 – 01/02 – 08/02
ESTE (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.3332541033
sede Parrocchia San Girolamo Via Meggiaro 8/A
ore 20:30-22:30
giorni 13/01 – 20/01 – 27/01 – 03/02 – 10/02
TORREGLIA (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Sede Viale Europa 3
ore 20.30-22.30
giorni 15/01 – 21/01 – 29/01 – 04/02 – 12/02
SACCOLONGO (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Sede Via Roma 53
ore 20.30-22.30
giorni 10/01 – 17/01 – 24/01 – 31/01 – 7/02
L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto propone per il 2022 dei corsi base di apicoltura per chi vuole avvicinarsi all’apicoltura strutturati su 5/6 lezioni teoriche online o in presenza e delle esperienze pratiche in campo. L’obiettivo del corso sarà quello di porre le basi per accostarsi all’apicoltura in modo concreto e poter avviare un apiario
Il corso prevede un numero minimo e massimo di partecipanti. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Nei corsi verranno affrontati i seguenti temi:
Introduzione all’apicoltura, nozioni base di biologia dell’ape e delle attrezzature usate in campo; Tecnica apistica – l’allevamento delle api nel susseguirsi delle stagioni -le sciamature; Patologie delle api; Il prodotto miele, la smielatura e il confezionamento - normativa apistica e sicurezza –
Seguiranno delle lezioni in campo in apiari ubicati nelle diverse province della Regione
Con la partecipazione ad un corso base si avranno le nozioni sufficienti per iniziare in primavera ad allevare alcuni alveari. Poi non si finirà mai di imparare ma l'Associazione sarà sempre al vostro fianco con i centri di apicoltura sul territorio e una rete sempre più fitta di tecnici a disposizione per i vostri dubbi.
Costo: 30 € corso e 20€ iscrizione associazione
I corsi base hanno un costo di €30,00 e prevedono almeno 12 ore di lezione. Il corso è gratuito per i residenti nel comune di Bassano del Grappa in funzione di una convenzione in atto con l’Associazione. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per iscriversi è necessario compilare il modulo di Google a questo link https://forms.gle/KCPtYnX3hneT4nNB8
Per partecipare ai nostri corsi base è necessario associarsi all'Associazione Regionale Apicoltori del Veneto compilando il modulo di adesione a socio che trovate in allegato o scaricabile dal sito https://www.apicoltoriveneto.it/wp-content/uploads/2021/11/adesioneapicoltori-2022.pdf.
La quota di tesseramento per l'anno 2022 è pari a €20,00 che vi dà la possibilità di partecipare alle nostre attività, di accedere ai centri di apicoltura per assistenza tecnica e acquisto di materiale, di accedere ai contributi per l'apicoltura su alcuni materiali, di ricevere le newsletter e il notiziario associativo, ed avrete la gestione della Banca Dati Apistica gratuita (obbligatoria per detenere alveari).
Le quote di tesseramento e per la partecipazione ai corsi possono essere versate con bonifico bancario intestato a Associazione Regionale Apicoltori del Veneto IBAN IT27U0200811897000100811821 specificando nella causale il nome di chi si iscrive al corso e il corso prescelto.
PROGRAMMA DEI CORSI
I corsi sono suddivisi per provincia ma potete iscrivervi in base alla vostre disponibilità e interesse
PROVINCIA PADOVA ON LINE
Corso base on line
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Campese Francesco
info 338 1640182
BELLUNO
Corso base online
docente Da Canal Adriano tel.3317624843
Orario 20.00 – 22.00
giorni 24/01 – 26/01 – 28/01 – 02/02 – 04/02 – 9/02 – 11/02
TREVISO
Corso Base
21/4 ore 20.00 22.00 il superorganismo alveare
Corso base online APIMPARA
docente Gnesotto Massimiliano tel.3888567939
ore 20.00-22.00
giorni 01/02 – 15/02 - 01/03 – 15/03 – 29/03 – 12/04
VERONA
Corso base online
docente Villa Matteo tel.3338490033
Orario 20.00-22.00
giorni 11/01/ - 18/01 – 25/01 – 01/02 – 08/02 – 15/02
ROVIGO E VICENZA
Corso base online
docenti Campese Francesco, Milan Giovanni, Sella Giovanni, Magnabosco Alessio, Meridio Gerardo tel.3450676938
ore 20.00-22.00
giorni 11/01 – 25/01 – 08/02 – 22/02 – 08/03 – 22/03
VICENZA
Corso base in presenza
docenti Campese Francesco, Milan Giovanni, Meridio Gerardo, Sella Giovanni, Magnabosco Alessio
sede Via Prandina 8 c/o sala teatro Parrocchia Sant’Antonio ai Ferrovieri
ore 20.00-22.00
giorni 18/01 – 01/02 – 15/02 – 01/03 – 15/03 – 29/03
PADOVA
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.3332541033
sede Via Svezia 9
ore 20:30-22:30
giorni 11/01 – 18/01 – 25/01 – 01/02 – 08/02
ESTE (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.3332541033
sede Parrocchia San Girolamo Via Meggiaro 8/A
ore 20:30-22:30
giorni 13/01 – 20/01 – 27/01 – 03/02 – 10/02
TORREGLIA (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Sede Viale Europa 3
ore 20.30-22.30
giorni 15/01 – 21/01 – 29/01 – 04/02 – 12/02
SACCOLONGO (PD)
Corso base in presenza
docente Bassani Aliosca tel.333 254 1033
Sede Via Roma 53
ore 20.30-22.30
giorni 10/01 – 17/01 – 24/01 – 31/01 – 7/02