Dall’alveare alla tavola: ecco cosa si propone di far vivere a chi vorrà farne parte, il percorso esperienziale proposto dall’assessorato all’ambiente di Lonigo per il mese di novembre in collaborazione
il consiglio direttivo dell’Associazione ha deliberato di organizzare l’assemblea annuale dei soci per il giorno 6 novembre 2022 (alle ore 7.00 in prima convocazione) ed alle ore 9.00 in seconda

Le vie del Miele

Confcommercio Verona, grazie all’Associazione Ristoratori di Verona e Provincia e all’Associazione Pasticceri Veronesi e insieme all’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto lancia “Le Vie del Miele”, progetto che s’inserisce nelle manifestazioni a
6 Settembre 2022 Appena pubblicato in data odierna sul sito del Mipaaf, il decreto ripartisce i fondi della filiera apistica previsti dalla legge di bilancio per l’anno finanziario 2022 (legge
PROCEDURE OPERATIVE PER LA REGISTRAZIONE DEI TRATTAMENTI DI MEDICINALI VETERINARI SOMMINISTRATI ALLE API (APIS MELLIFERA) iIl regolamento (UE) 2019/6 relativo ai medicinali veterinari  obbliga alla registrazione dei farmaci veterinari nel
🐝🐝Alcuni scatti fotografici della giornata dell’11 Maggio, momento conclusivo del corso di apicoltura che ha coinvolto diversi alunni delle classi terze e quarte del #cerletticampus🐝🐝 🍯Nel corso della giornata sono
Incontro di aggiornamento 4 aprile 2022 Il Gruppo di Treviso ha organizzato una serie di incontri di aggiornamento che si terranno il primo lunedi del mese. Gli incontri gratuiti sono
ll mondo dell’apicoltura visto da vicino grazie a l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto che sabato 19 e domenica 20 marzo, dalle ore 11 alle 18, regalerà un’emozionante esperienza a grandi
da Sx Gerardo Meridio Presidente ARAV, il Sottosegretario Costa Andrea, Cefalo Giuseppe Presidente UNAAPI, e i Veterinari Giovanni Guido, Filomena Montemurro tecnici UNAAPI Incontro apicoltori con il Sottosegretario Andrea Costa
Da tempo l’attenzione per le api è notevole, causa lo spopolamento, gli avvelenamenti, i parassiti, il clima e la diminuzione delle fonti nettarifere, quindi della quantità di cibo. Molte Amministrazioni