Il segnale preso d’assalto dalle api a Ponte degli Angeli Un continuo ronzio e l’allarme è scattato: sabato 2 settembre, un segnale all’interno della rotatoria di Ponte degli Angeli è
Parco 800 Verona Il giorno 30/7/23 l’Associazione in collaborazione con Parco 800,  Slowerona e Fondazione Valpolicella ha organizzato una degustazione di mieli tipici locali e formaggi. Nel corso dell’iniziativa sono
Manuale I&R tracciabilità Banca dati apicoltura Mercoledi 26 luglio 23 una delegazione UNAAPI con Il Presidente degli Apicoltori del Veneto Gerardo Meridio ha incontrato il Sottosegretario alla Sanità  Marcello Gemmato
Inaugurato il nuovo centro di Apicoltura dell’Associazione l’8 luglio 2023 a Borgo Valbelluna (BL) Era un centro atteso ha dichiarato il Presidente Meridio da parte dei soci della provincia di
In collaborazione con l’associazione L’ApeRina abbiamo partecipato alla Manifestazione del 7-8-9 luglio 2023  Miele e Zafferano. La Vice Presidente e Ambasciatrice dei mieli Daniela Begnini ha tenuto una conferenza con
Al termine di un corso tenuto da docenti dell’associazione Regionale Apicoltori del Veneto il 10 giugno 2023 il Presidente Meridio e la Vice Preside hanno consegnato i diplomi di apicoltura
In occasione del pre concerto di Elisa che dimostra sempre grande sensibilità per l’ambiente abbiamo aderito alla richiesta di allestire uno stand per raccontare il mondo delle api e dell’apicoltura
27 Maggio 2023 Vicenza Visita del S.E. Mons. Leopoldo Ndakalako Vescovo della Diocesi di Menonghe  (Provincia di Kuando Kubango Angola) S.E. l’avevamo incontrato nel corso della prima missione in Angola del
Vicenza 23 aprile 2023 La rete televisiva EBS della Corea in Italia ad aprile era in Italia per girare un programma televisivo, che tratta di viaggi e presenta luoghi da
Dall’alveare alla tavola: ecco cosa si propone di far vivere a chi vorrà farne parte, il percorso esperienziale proposto dall’assessorato all’ambiente di Lonigo per il mese di novembre in collaborazione