LA MORIA DELLE API NELLE ZONE MONTANE: QUALE FUTURO? Il convegno a Fonzaso, il 16 dicembre alle 15.30, per capire le cause e individuare i comportamenti virtuosi in apicoltura Le
Sabato numerose autorità all’inaugurazione del nuovo centro dell’associazione il Presidente del Consiglio Regionale Roberto Ciambetti, Il Sindaco di Ceregnano Egisto Marchetti, l’Ass. Regionale Corazzari, la Consigliere Regionale Laura Cestari e
Lo sviluppo delle api in montagna: un convegno per dare indicazioni operative “Le scelte agronomiche ed organizzative, economiche ed imprenditoriali del nostro territorio per garantire la sopravvivenza e favorire lo
La scorsa settimana è stato identificato e inattivato un nido di vespa velutina a Cittadella.  L’insetto è particolarmente pericoloso perché si nutre di api domestiche: diventa quindi essenziale salvare gli apiari e iniziare un’attività
La 44° Fiera Nazionale di Lazise si terrà il 6-7-8- ottobre 2023 e viene denominata “I giorni del Miele”. L’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto sarà protagonista fin dai primi minuti.
5 ottobre 2023 San Vito di Leguzzano Fuori Festival “Dalle Api All’impresa” Programma
Un altro sciame di indispensabili Api è stato messo in sicurezza. Dopo gli episodi a Ponte degli Angeli e sotto le scalette di Monte Berico, mercoledì 27 settembre 2023, l’Associazione
Il Presidente dell’Associazione Relatore al Convegno MedBEESinessHubs a Cagliari, dove ha portato l’esperienza di cooperazione internazionale svolta in Angola
Nella tarda mattinata giovedì 14 settembre 2023, l’Associazione Regionale Apicoltori del Veneto è intervenuta per mettere in sicurezza uno sciame d’api che stava cercando una dimora. Gli apicoltori si sono